• Home
  • La nostra storia
  • L’officina
    • Le vetture particolari ed il restauro
    • Le vetture moderne
    • Tagliandi, ricambi e garanzia
    • Auto in vendita
    • E-shop
    • Una giornata qualsiasi nella nostra officina
    • Elaborazioni
    • I nostri servizi
  • Eventi
  • Credits
  • Contatti

La nostra storia

Thierry è un meccanico di seconda generazione: suo padre, Maurizio, figlio di genitori emigrati in Francia nel dopoguerra, iniziò a lavorare giovanissimo presso un’ officina meccanica della costa azzurra nel 1958: tante le ore lavorative, pochi soldi guadagnati, ma il privilegio di fare esperienza su vetture di gran pregio, grazie alla zona molto turistica e di gran moda, frequentata da danarosi turisti che negli anni sessanta frequentano località come Cannes e Saint Tropez, a bordo di Jaguar, Triumph, Morgan, MG, per i marchi inglesi, Mercedes e Porsche per le tedesche, Alfa Romeo, Lancia e Ferrari per le vetture italiane e naturalmente tra i vari marchi francesi spiccavano la Citroen con la leggendaria DS e le Renault Alpine.

Essendo un posto di mare si accontentavano spesso anche i proprietari di barche, con la messa a punto di motori entrobordo, per lo più grossi v 8 di origine americana.
Venivano anche preparate vetture per le gare in salita, specialmente le Porsche 356 , le Renault Alpine e Gordini oltre ad alcune Opel con preparazioni Conrero.

Dopo 13 anni passati a cercare di “rubare il mestiere” (una volta nessuno ti insegnava i trucchi del proprio lavoro, anzi..) finalmente il rientro di Maurizio in Italia nel 1971 e l’apertura di un attività di meccanico per conto proprio al centro di Foligno.

L’acquisto di attrezzature importanti come un banco prova con manometri e oscilloscopio e l’equilibratrice elettronica delle ruote, resero l’officina subito famosa e frequentata. L’attività prese piede rapidamente in pieno boom automobilistico e, malgrado la crisi del petrolio degli anni settanta, nell’officina giravano vetture di grosso calibro come Alfa Romeo (con le giulia, gt,gta e duetto), Lancia (con le fulvia hf), Ferrari e Dino, De Tomaso (con le pantera e deuville), Lamborghini, Maserati, Porsche (con le 911 e 356), Mercedes, BMW oltre alle vetture francesi, grazie all’esperienza accumulata in Francia sulle mitiche DS.

Alla fine degli anni settanta cominciò lentamente ma ineluttabilmente l’avvento dell’elettronica nell’automobile e Thierry,da sempre appassionato di automobili e frequentatore dell’officina fin da giovanissimo, dopo essersi diplomato in elettronica entro’ a far parte dello staff aziendale.

vecchia officina 1vecchia officina 2vecchia officina 3scuola piloti 1scuola piloti 2scuola piloti 3vecchia officina 4vecchia officina 5vecchia officina 6

Nel 1988, nella zona artigianale-industriale della città, venne realizzata una nuova officina, di maggiori dimensioni e con ampio parcheggio, che venne dotata di tutte le nuove attrezzature (soprattutto elettroniche) che la tecnica automobilistica in profonda evoluzione imponeva. Così Thierry frequentò sempre più assiduamente corsi sull’elettronica relativi alle vetture più disparate, imparando a conoscere dai sistemi di iniezione Bosch d-k –l-jetronic e motronic, ai sistemi Weber Marelli (ormai associate in quanto finisce la produzione di carburatori per le vetture nuove), fino ai moderni sistemi digitali e common rail.

Tutta questa esperienza accumulata consenti ai Massini di eseguire restauri di qualità su vetture sportive dagli anni sessanta in poi, (specialmente su vetture Porsche, Jaguar, Alfa Romeo, Ferrari etc..) oltre alla esecuzione di tagliandi e riparazioni su vetture moderne. Oggi ritroviamo nell’officina tre generazioni ed oltre 50 anni di attività in quanto i figli di Thierry, Alessio e Andrea, intendono proseguire l’attività di officina e restauro di vetture. Per ora vengono visionati dal papa’ ma promettono bene in quanto si stanno dilettando anche in attività agonistiche con un alfa 155 v6 e una Peugeot 106 rally.

Alla consueta attività di officina, oggi Thierry ha aggiunto un interessante spazio espositivo in cui propone la vendita di auto sportive classiche e moderne: sono auto scrupolosamente controllate e garantite dalla sua officina ma è anche possibile rivolgersi alla Massini Motors anche soltanto per richiedere una perizia su vetture che si intendono acquistare altrove: dopo tutto, specie quando si tratta di auto d’epoca, non è facile valutare da soli la convenienza ed i rischi dell’acquisto ed avvalersi di un vero esperto può veramente fare la differenza tra la disperazione e la felicità

I Nostri Servizi
I Nostri Servizi
Autofficina Massini di Massini Thierry Pierre | P.Iva 03051030546 C.F. MSSTRR69M11Z110G | Tutti i diritti riservati